Venezia
Studio di Fattibilità
Prendendo spunto da analoghe esperienze internazionali, il progetto O.P.U.S. (Offsetting Polyvalent Utility Scaffolding: controponteggio polifunzionale di servizio) ha come obiettivo il restauro della Basilica della Salute, trasformando l’operazione tecnica del restauro in un’opportunità di reperimento dei fondi necessari attraverso l’organizzazione, durante il periodo dei lavori, di esposizioni, convegni, ed eventi attinenti. La struttura architettonica temporanea prevista dal progetto permette di allestire intorno alla Basilica degli spazi polifunzionali (incorporati o contigui ai ponteggi del cantiere) dotati delle caratteristiche utili all’allestimento di mostre ed eventi, tali da attirare l'interesse di sponsor che possano perciò apportare contributi finanziari al restauro. La struttura in questione è progettata in tubi innocenti e legno, dunque manifestamente provvisoria, perfettamente distinta dalla struttura architettonica interessata dal restauro, non impattante rispetto al contesto, completamente reversibile in ogni stadio del processo di restauro.